martedì 15 dicembre 2009
Temporary and... WIEN!
sabato 12 dicembre 2009
e mail in francese
Bonjour,
Je suis...................................étudiante en architecture à l'université de Florence, et je mène une recherche sur le thème " S S T H" dans le cadre du cours "A D F U R" tenu par le Professeur G.P. C'est pourquoi je me permets de vous demander s'il vous serait possible de m'envoyer des informations supplémentaires et de la documentation sur le projet...................... afin de développer mes recherches.
Il va sans dire que le matériel sera utilisé seulement dans le cadre du cours "A D F U R" et non à des fins commerciales.
Je vous remercie de votre aide,
Cordialement,
Vous trouverez les informations sur le cours et sur le programme sur :
.......
giovedì 10 dicembre 2009
per martedì 15
mercoledì 9 dicembre 2009
Concorso
E' per studenti, e il tema è l' "Affordable Housing for Sostenible Humane Habitats".
Cliccate sul titolo...
lunedì 7 dicembre 2009
Bella e popolare
il contributo italiano...
Bella e popolare: strategie per una architettura responsabile, di qualità, a basso costo
Milano, 25 novembre 2009 ore 17.00Convegno, premiazione ed inaugurazione della mostra del Premio Europeo d'Architettura Ugo Rivolta 2009, organizzato dall'Ordine degli Architetti di Milano con lo scopo di dare un contributo alla ricerca e al dibattito sull’Housing Sociale a livello europeo.
La mostra presenta i quattro finalisti della prima edizione del Premio Ugo Rivolta e i 24 progetti selezionati per la fase finale dell'Edizione 2009 del Premio insieme ai progetti finalisti della prima edizione, che sono l'Edificio per case popolari a Rota, Cadice (SPAGNA) di Guillermo Vàzquez Consuegra (vincitore) e i tre menzionati: centrum.odorf Innsbruck (Austria) degli Architetti Froetscher Lichtenwagner, Case per anziani a Castenedolo (Italia) degli Architetti Botticini e Goffi e Alloggi e servizi per anziani a Collebeato (Italia) degli Architetti Bianchetti, Greppi e Dassa.
La Giuria premia all'unanimità il progetto di Kis Péter, Pràter Street Social Housing (Ungheria). Vengono menzionati i progetti di Giorgio Macola e Adolfo Zanetti, 48 alloggi a Forte Gazzera (Italia), di Javier Terrados Cepeda, 30 social dwellings Conil de la Frontera (Spagna) e di Michel Kagan, a Relational Architecture a Port Saint Martin, Rennes (Francia).
SOMETHING HAPPENED


Ieri (domenica 6 Dicembre) siamo stati a visitare l'installazione di Maurizio Nannucci a Villa la Magia. Con l'occasione abbiamo avuto modo di vedere sia la villa (bellissima!) e il suo parco con le opere d'arte contemporanea...
concorso
mercoledì 2 dicembre 2009
Maurizio Nannucci@Villa La Magia
martedì 1 dicembre 2009
Letter to be filled
(To whom it may concern)
…............................................................................... and to prof. Giacomo Pirazzoli, reading in CC at giacomo.pirazzoli@unifi.it
I am......................................................., student of Architecture at University of Florence, and I'm carring out a research about the theme „Social sustainable and temporary Housing“ for the course „Architectural design for urban recovery“ hold by Prof. Giacomo Pirazzoli. For this matter I kindly ask You to send me further information and documentation about the project .................................................................................., in order to develop my research on it.
By the way all the materials will be used only for the course "Architectural design for urban recovery" and not for commercial purposes.
Thank You for Your help and best regards
You will find all the information about the course and the program at :